Canta, spirito, canta di Jesmyn Ward NNEDITORE pp. 269 € 18,00 Canta, spirito, canta Commovente. Crudelmente intenso. Il nuovo libro di Jesmyn Ward è un viaggio necessario nel profondo sud americano. Siamo in Mississippi, tra fitti boschi di alberi con la chioma larga e fiumi dalle acque oscure. Passato e presente si intrecciano in una storia... Continue Reading →
Cat Person
Cat Person di Kristen Roupenian Einaudi, stile libero Big pp. 256 € 17,50 Cat person, di Kristen Roupenian Cat person è il classico caso in cui la fama del libro precede il libro stesso: il racconto più letto del New Yorker, il più retwittato, la nuova promessa della letteratura americana, un contratto già firmato per... Continue Reading →
Storia di Ásta
Storia di Ásta di Jón Kalman Stefaánsson Iperborea pp. 480 € 19,50 Storia di Ásta, di Jón Kalman Stefánsson Come un paesaggio islandese Storia di Ásta è qualcosa di incredibilmente bello, eppure di incredibilmente scomodo; stupisce e mette a disagio con la sua potenza e la sua forza istintiva. Islanda, il periodo è quello che... Continue Reading →
Città sola
Città Sola di Olivia Laing Il saggiatore pp. 292 € 24 Città sola, di Olivia Laing "Volevo capire cosa significa essere soli e che impatto ciò abbia sulla vita delle persone, per tentare di delineare il complesso rapporto di solitudine ed arte". Olivia Laing in Città sola ha scritto una bellissima opera ibrida, una combinazione di... Continue Reading →
L’amore è potere, o almeno gli somiglia molto
L'amore è potere, o almeno gli somiglia molto di A. Igoni Barrett 66thand2nd pp. 256 € 16 L'amore è potere, o almeno gli somiglia molto, di A. Igoni Barrett"Griot": termine francese che indica in Africa occidentale un poeta che svolge il ruolo di tramandare la tradizione orale degli avi, ed è proprio l'Africa occidentale il... Continue Reading →
L’educazione
L'educazione di Tara Westover Feltrinelli editore pp. 378 € 18 L'educazione, di Tara Westover L'educazione: questa sì che è stata una Storia con la S maiuscola. Parliamo di un memoir, di una storia di formazione, in cui la scrittrice ci racconta il suo viaggio che parte dalla discarica del padre fino al suo dottorato ad... Continue Reading →
Ragazzo Coraggioso
Ragazzo coraggiso di William Saroyan Marcos y Marcos pp. 240 € 18 Ragazzo coraggioso, di William Saroyan Lo sguardo di William Saroyan spoglia l'esistenza da ogni menzogna, sondando la realtà alla ricerca dell'essenza delle cose e delle persone. Nato a Fresno nel 1908, figlio di immigrati armeni, Saroyan ebbe un enorme successo durante gli anni... Continue Reading →
Le più fortunate
Le più fortunate di Julianne Pachico EdizioniSUR pp. 250 € 17,50 Le più fortunate, Julianne PachicoLe più fortunate è un libro intricato in cui entrare, come un'opera impressionista bisogna farsi lentamente strada tra le storie: pennellate isolate che solo se viste nel loro insieme riescono a creare un quadro unitario. Anche se è una raccolta di... Continue Reading →
Redenzione
Redenzione di Paco Ignacio Taico II La Nuova Frontiera pp. 128 € 14,50 Redenzione, Paco Ignacio Taibo II Messico, 1904, una compagnia di uomini e di donne napoletani sbarca a Veracruz per fondare una comune liberatoria. Redenzione è un romanzo breve, formato da poche pagine caratterizzanti che riescono a dipingere una nazione e che raccontano... Continue Reading →
Meglio sole che nuvole
Meglio sole che nuvole di Jane Alison NNEDITORE pp. 268 € 18,00 Meglio sole che nuvole, di Jane Alison Le parole suonano, ci avete mai pensato? A volte, mentre si legge, si ha come l'impressione che sia musica ciò che abbiamo di fronte, attenzione, non sempre, ma a volte...a volte le parole, le frasi, suonano... Continue Reading →